
Le verifiche elettriche secondo normativa CEI 62353 vanno obbligatoriamente fatte nelle seguenti occasioni:
- Prima della messa in servizio di un’apparecchiatura.
- Periodicamente (secondo normativa e comunque con intervalli non superiori ai 24 mesi).
- Dopo una riparazione dell’apparecchiatura.
Il livello e l’insieme delle prove, devono essere scelti in modo da assicurare un’informazione sufficiente ed a valutare la sicurezza dell’apparecchiatura o del sistema elettromedicale. Queste prove devono essere effettuate da personale qualificato. La qualifica deve includere l’addestramento specifico, le informazioni, l’esperienza e la conoscenza delle principali tecnologie, delle Norme e dei regolamenti locali. Il personale che effettua la valutazione della sicurezza, deve inoltre, essere in grado di riconoscere le possibili conseguenze ed i pericoli connessi all’utilizzo delle apparecchiature non conformi.
Le prove consistono in:
- Esame a vista, controllo dell’integrità dell’involucro, integrità del/dei cavi di alimentazione e di tutti gli accessori facenti parte dell’uso dell’apparecchiatura, dell’integrità meccanica, dei dati di targa che siano leggibili e completi, dei fusibili (se presenti e accessibili), della documentazione data al momento della consegna dell’apparecchiatura dal produttore/fornitore (manuale d’uso in lingua del posto) e che sia inerente all’apparecchiatura in esame.
- Misure di resistenza di terra, delle correnti di dispersioni dell’apparecchio e delle parti applicate, misura della resistenza d’isolamento (solo se l’apparecchio è adatto a sopportare tale misurazione).
Il rapporto dei risultati deve comprendere come minimo:
- L’identificazione di chi è incaricato ad effettuare le prove (ad esempio azienda).
- Il nome della o delle persone che hanno effettuato le prove e la loro valutazione.
- L’identificazione dell’apparecchio o sistema (numero di serie e modello) e gli accessori sottoposti alla prova.
- Le prove e le misure effettuate.
- La data e il tipo degli esami effettuati (a vista, valori misurati, prove funzionali) e le apparecchiature utilizzate per le misurazioni con certificato di taratura in corso di validità.
- La valutazione conclusiva con firma e data di approvazione della persona che ha effettuato la prova.
- Quando applicabile l’apparecchiatura/sistema devono essere contrassegnati di conseguenza (es: tramite etichetta adesiva).